L’Amministrazione Comunale rende noto che proseguono regolarmente le operazioni di sgombero dei prefabbricati di via Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Stamattina altre sette famiglie sono state allontanate dai manufatti e non si sono registrati disordini. Questo anche grazie alla professionalità delle forze dell’ordine e alla sinergia istituita con i dirigenti comunali e tutti i dipendenti coinvolti nell’operazione che, con grande umanità, stanno assistendo i cittadini in tutti i modi possibili.
Nel frattempo i servizi sociali, sempre attivi a supporto delle famiglie interessate dal provvedimento, insieme agli uffici contabili comunali, stanno provvedendo a velocizzare il trasferimento di coloro che hanno già presentato la domanda per il contributo economico e regolarizzato la propria posizione.
Nella notte appena trascorsa, hanno dormito dieci persone al PalaTrincone, tutti adulti, che hanno cenato con il pasto comunale, al quale si sono aggiunte tante donazioni di esercenti della zona. Al punto che una parte eccedente degli alimenti donati è stato regalato alla Croce Rossa, presente in loco, che lo ha distribuito ai clochard. Anche per la prossima notte non è prevista la presenza di minori.
Pozzuoli, 17 maggio 2017
Mauro Finocchito
Portavoce del sindaco di Pozzuoli
Questa mattina è stato attivato un nuovo punto di distribuzione di sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti ad uso domestico. L’erogatore automatico è stato installato all’interno dello Sportello del Cittadino di Agnano-Pisciarelli nella prima tarversa Pisciarelli 21. E’ il quinto dopo quelli attivati nella sede dell'Anagrafe in via Levi a Monterusciello, nell'ex sede della circoscrizione al Rione Toiano, nell'Ufficio del Cittadino al corso Vittorio Emanuele (centro storico) e presso l'Ecosportello in via Campana 226.
“Sono servizi che vanno sempre più incontro alle esigenze dei cittadini – ha detto il vicesindaco e assessore all’Ambiente Fiorella Zabatta –. Oltretutto, da qui era un po’ scomodo raggiungere gli altri punti di distribuzione e per noi era doveroso eliminare questa difficoltà. Il miglioramento della qualità del servizio di raccolta differenziata e del rapporto amministrazione-cittadini passa anche da queste piccole azioni”.
Per accedere al servizio, gratuito, occorre inserire nel distributore la tessera sanitaria dell'intestatario della Tari ed essere in regola con il pagamento del tributo. Il kit comprende i sacchetti per il multimateriale, la carta, l'indifferenziato e l'organico da utilizzare per due mesi. Al momento del prelievo, l'erogatore, che è dotato di un sistema remoto che memorizza tutti i dati, emette una ricevuta con il codice fiscale dell'utente e la data da quando è possibile effettuare un nuovo ritiro.
Pozzuoli, 11 maggio 2018
Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli