cos'è
Il servizio, di nuova attivazione, si propone come ascolto e accoglienza, informazione ed orientamento, aiuto ai genitori nel loro ruolo educativo, potenziando le capacità genitoriali nella gestione e risoluzione delle problematiche familiari ed integrando le attività rivolte alle famiglie, previste nel P.S.R.
come
Il servizio si pone i seguenti obiettivi:
Informazione sui Servizi, risorse e opportunità educative, sociali, sanitarie, scolastiche e del tempo libero, istituzionali e informali che il territorio offre ai bambini e alle famiglie;
Supporto sociale, psicologico e di rete per nuclei familiari con problematiche complesse:
Spazio neutro protetto per incontri tra genitori e figli ;
Servizio Affido e Adozione;
Mediazione familiare;
Consulenza legale;
Gestione linea telefonica per la conflittualità familiare.
per chi
Nuclei familiari e/o donne che si trovano in situazione di difficoltà, residenti o domiciliati nei Comuni dell’ambito territoriale
In che modo
E' garantito uno spazio all'interno del più ampio Centro per la famiglia, già istituito con determina n. 548 del 1 Aprile 2010. Il centro, a gestione mista (soggetto del 3° Settore/dipendenti Comunali) si realizza in locali messi a disposizione dal Comune di Pozzuoli, con figure professionali competenti a valutare le varie problematiche presentate dalle famiglie, insieme agli operatori dei servizi sociali territoriali referenti dei casi e le Unità dell’Asl NA 2 Nord, coinvolte.
rivolgersi a
Ufficio Servizi Sociali competente per territorio
Pozzuoli - Bacoli - Monte di Procida
modulo
Scheda di primo contatto
documenti
non richiesti