Il 7 febbraio 2018 a Bacoli, presso la Casina Vanvitelliana di lago Fusaro, si svolgerà la prima edizione di “Opportunità, scenari e incentivi per il territorio flegreo”.
Per la prima volta, nei Campi Flegrei, una giornata intera dedicata ai bandi gestiti da Invitalia e con la possibilità di parlare con i loro funzionari, attraverso uno sportello one to one, di progetti e idee di impresa.
Il workshop è organizzato da Hopificio Sud in collaborazione con IPSEA Srl e con il Patrocinio dei Comuni di Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli. Interverranno i Sindaci dei Comuni patrocinanti, Federalberghi Campi flegrei, l’Associazione Fillirea, la Direttrice del Parco archeologico dei Campi Flegrei e Invitalia – Agenzia Nazionale per l'attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d'Impresa.
Il workshop rientra inoltre in una più vasta campagna di sensibilizzazione circa le Opportunità, le Prospettive per la Valorizzazione del tessuto socio-economico locale. Ha il fine di acquisire maggiori dettagli e di informare le imprese, le associazioni, i giovani e la cittadinanza tutta, circa le possibilità di investimento che abbiano una ricaduta positiva sul territorio in termini di valorizzazione e di miglioramento occupazionale. Essa rientra inoltre in una più vasta campagna di sensibilizzazione che si vuole favorire, ovvero l’incremento della redditività del paese attraverso la conoscenza degli assi portanti del territorio: cultura, turismo, artigianato, imprenditoria locale.
La giornata dei lavori è organizzata secondo il programma in allegato.
E’ totalmente gratuita previa acquisizione del biglietto di registrazione entro il 6 febbraio tramite i canali Facebook: @Hopificiosud, su Eventbrite cercando l’evento e comunque al link di seguito:
Per gli incontri One to One con i Funzionari di Invitalia bisogna acquisire il biglietto entro il 6 febbraio e compilare il modulo al seguente link:
https://goo.gl/forms/bwDHYHB1tDMkeE9x1
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria al numero 3349471661.