Statuto
Lo statuto è il documento che definisce organi, compiti e modalità di funzionamento dell'Ente Comunale.
Nell'ambito dei principi fissati dal "Testo unico delle leggi sull'odinamento degli enti locali" stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio.
Lo statuto stabilisce altresì i criteri generali in materia di organizzazione dell'ente, le forme di collaborazione fra comuni e province, della partecipazione popolare, del decentramento, dell'accesso dei cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, lo stemma, il gonfalone e quanto ulteriormente previsto dal testo unico.
Testo definitivo approvato con deliberazioni consiliari n° 5 del 5 Marzo 2001, n° 10 dell’8 Marzo 2001 e n° 18/Comm. del 22 Marzo 2011.
E' suddiviso in sette Titoli:
I PRINCIPI GENERALI
II ORDINAMENTO ISTITUZIONALE DEL COMUNE
III PARTECIPAZIONE
IV PERSONALE
V ATTIVITA' AMMINISTRATIVA
VI ORDINAMENTO FINANZIARIO DEL COMUNE
VII ATTIVITA' NORMATIVA DEL COMUNE