Il Consiglio comunale di Pozzuoli è composto dal Sindaco e da 24 Consiglieri comunali. Le elezioni amministrative hanno avuto luogo nel turno elettorale dell'11 giugno 2017. La durata del mandato è di 5 anni.
Il Consiglio è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune. Approva gli atti fondamentali della politica comunale e ne definisce gli obiettivi che la Giunta comunale è tenuta ad attuare. E' dotato di autonomia funzionale e amministrativa che viene esercitata con norme regolamentari che fissano le modalità attraverso le quali fornire servizi, attrezzature, risorse finanziarie e proprie strutture.
Le attività del Consiglio comunale si svolgono in sede di Consiglio comunale e all'interno di apposite Commissioni consiliari che hanno funzioni istruttorie, referenti e di controllo.
Il Consiglio comunale è convocato e presieduto dal Presidente del Consiglio. Le sedute sono aperte al pubblico e si svolgono, di norma, presso Aula consiliare - via Tito Livio.
Le sedute del Consiglio possono essere seguite in diretta sulla home del sito, apposito spazio verrà attivato ogni qualvolta viene convocata una seduta del Consiglio.
Inoltre, consultando l'archivio delle sedute, è possibile visionare il video integrale di tutte le sedute.
I Consiglieri si costituiscono in Gruppi consiliari che al loro interno eleggono un Capogruppo. La Conferenza dei Capigruppo collabora con il Presidente del Consiglio nella programmazione e nell'organizzazione dei lavori del Consiglio.
I Consiglieri hanno diritto di iniziativa per la presentazione di proposte di deliberazione che riguardano le materie di competenza del Consiglio comunale stabilite dalla legge. Possono presentare al Sindaco e, per competenza, agli assessori interrogazioni e interpellanze.
Possono presentare al Sindaco e alla Giunta mozioni al fine di promuovere un dibattito in Consiglio su una questione determinata.
In sede di Consiglio possono approvare ordini del giorno.
Hanno diritto di ottenere dagli uffici comunali e dalle aziende ed enti partecipati, tutte le notizie e le informazioni utili all'espletamento del loro mandato.
Composizione
Vincenzo Figliolia
Luigi Manzoni
Filomena d'Orsi
Conferimento incarico alla dott.ssa D'Orsi Filomena di vice Presidente del Consiglio Comunale
Sandro Cossiga
Paolo Francesco AMATO
|
Mariano AMIRANTE
|
Salvatore CAIAZZO
|
Antonio CASO
|
Domenico CRITELLI
|
Mario Massimiliano CUTOLO
|
Vincenzo DANIELE
|
Marzia DEL VAGLIO
|
Lydia DE SIMONE
|
Espedito FENOCCHIO
|
Pasquale GIACOBBE
|
Salvatore MAIONE
|
Vincenzo PAFUNDI
|
Gennaro PASTORE
|
Domenico PENNACCHIO
|
Raffaele POSTIGLIONE
|
Tommaso SCOTTO DI MINICO
|
Gianluca SEBASTIANO
Maria Rosaria TESTA
Paolo TOZZI Dichiarazione di insussistenza di cause di incoferibilità ed incompatibilità di cui allart 20 del DLgs n 39/2013 anno 2017 Dichiarazione-2016 resa ai sensi dell'art 14 comma 1 lettera f del D.Lgs n. 33/2013 e dell'art. 2 legge 441/1982
Antonio VILLANI
|
Commissioni Consiliari
Le Commissioni Consiliari Permanenti sono istituite nel numero di sei con le attribuzioni e l’assegnazione dei Consiglieri Comunali come appresso indicati:
Commissione |
Attribuzioni |
Componenti |
1^ Commissione Urbanistica, Demanio, Patrimonio, Mobilità e Risorsa Mare Presidente: Maione Salvatore |
Urbanistica, Ufficio Espropiazioni, Edilizia privata e convenzionata, Sportello unico per l’edilizia, Abusivismo Edilizio, Patrimonio e Demanio, Gestione e valorizzazione del patrimonio Immobiliare (ERP e ERS), Piani e programmi linea di costa (spiaggie e portualità), Traffico e viabilità, Trasporti, Parcheggi e aree di sosta, Spazi pubblici e aree urbane, Arredo urbano, Risorsa Mare e Pesca, Agricoltura, Attività turistico ricettive, Stabilimenti balneari e termali, Polizia municipale, Leggi speciali ed Interventi Commissariali. |
Cutolo, Sebastiano, Critelli, Maione, Daniele, Pennacchio, Tozzi, Del Vaglio, Giacobbe, Cossiga, Pafundi, Caiazzo, Postiglione |
2^ Commissione Presidente: Amirante Mariano |
Bilancio e programmazione economica, Finanze, fiscalità locale e tributi, Uffficio unico delle Entrate, Gestione e riscossione canoni patrimoniali e di locazione, provveditorato ed economato, Avvocatura , Trasparenza e legalità, , Politiche sociali, Politiche giovanili, Pari opportunità. |
Villani, Fenocchio, Amato, Caso, Manzoni, Amirante, De Simone, Postiglione, Pastore, Cossiga, D’Orsi, Testa, Scotto di Minico |
3^ Commissione Presidente: |
Ambiente e tutela della salute, Ecologia, Nettezza urbana e igiene del territorio, Ciclo integrato delle Acque (servizio Acquedotto, fognature e depurazione), Aree verdi, Parchi e giardini, Randagismo, Personale, Organizzazione del Lavoro e risorse umane, Relazioni Sindacali, Formazione, Politiche del Lavoro, Innovazione tecnologica e Informatizzazione. Politiche culturali, Eventi culturali, Turismo, Valorizzazione e promozione del patrimonio artistico, archeologico e monumentale, Spettacolo, Tempo libero, Marketing territoriale, Sport e Impianti Sportivi, Pubblica istruzione e Università, Servizi Scolastici. |
Fenocchio, Sebastiano, Caso, Scotto di Minico, Del Vaglio, Cossiga, Pastore, Daniele, De Simone, Pafundi, Caiazzo, D’Orsi, Giacobbe. |
4^ Commissione Presidente: Vice Presidente: |
Lavori Pubblici,Sicurezza del Lavoro, Edilizia pubblica ed edifici pubblici, Manutenzioni ordinarie e straordinarie, Strade e vie cittadine, Fontane e monumenti pubblici, Buche stradali, Sicurezza del territorio e Difesa suolo, Pubblica illuminazione e impianti tecnologici e di rete, Protezione Civile, Fondi Strutturali e progetti strategici, Cimitero ed Edilizia cimiteriale. Edilizia Scolastica, Servizi demografici, Decentramento amministrativo e semplificazione, Toponomastica. |
Villani, Cutolo, Amato, Postiglione, Amirante, Pennacchio, Tozzi, Giacobbe, Critelli, Maione, Manzoni, Testa. |
|