Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy clicca LEGGI, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.


Parte la bonifica dei fondali marini in collaborazione con Regione e Capitaneria

IN COLLABORAZIONE CON REGIONE E CAPITANERIA PARTE LA BONIFICA DEI FONDALI MARINI

In collaborazione con la Regione Campania, che ha varato il piano regionale "Porto Pulito" e con la Capitaneria di porto guidata dal comandante Andrea Pellegrino, l'amministrazione comunale di Pozzuoli avvierà a partire dalla prossima metà di maggio un'azione di pulizia dello specchio d'acqua e dei fondali dell'area portuale. In aggiunta a questo intervento, inoltre, il Comune proseguirà nell'azione di bonifica ambientale dei tratti di arenili e spiagge libere come già avvenuto lo scorso anno su via Napoli, lungo la litoranea di Arco Felice-Lucrino e a Licola.
«Apprezziamo lo sforzo che l'assessore regionale all'Ambiente, Giovanni Romano, ha deciso di compiere in materia di riqualificazione ambientale dei maggiori porti turistici, tra i quali Pozzuoli – sottolinea il sindaco Vincenzo Figliolia – Il nostro assessorato comunale all'Ambiente, guidato da Franco Cammino, ha già previsto un autonomo e parallelo piano di azione per ripulire da erbacce e rifiuti tutti i tratti costieri cittadini, oltre alla pulizia dei fondali della darsena dei pescatori compiuta alcune settimane fa anche in collaborazione con associazioni ambientaliste del territorio. Come ha dimostrato la recente America's Cup di vela, Pozzuoli è proiettata al recupero della risorsa mare con un ruolo di primo piano che potrà essere ulteriormente potenziato con l'apertura del Molo Caligoliano, la realizzazione dell'Autorità portuale per l'attracco delle navi da crociera e con il nuovo porto turistico del Waterfront. Progetti sui quali stiamo lavorando da tempo».

Pozzuoli, 26 aprile 2013

Mauro Finocchito
portavoce del Sindaco di Pozzuoli
081.8551248 - 334.6149801

Presentazione dei candidati Forum dei giovani alla conferenza stampa

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CANDIDATI FORUM DEI GIOVANI

Domani, sabato 27 aprile, alle ore 11, presso l'aula magna dell'istituto tecnico commerciale "Pareto" in via Raimondo Annecchino, conferenza stampa di presentazione dei candidati al Forum dei Giovani. Interverranno il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia e il consigliere comunale con delega alle Politiche Giovanili Sandro Cossiga.

Pozzuoli, 26 aprile 2013

Mauro Finocchito

portavoce del sindaco di Pozzuoli

081.8551248 - 334.6149801

A Pozzuoli sbarca la mostra del "BuonPescato Italiano"

A POZZUOLI SBARCA LA MOSTRA ITINERANTE DEL "BUONPESCATO ITALIANO"

Il tour del "Buonpescato italiano", il punto mobile informativo destinato a conoscere e riconoscere le specie ittiche nazionali, fa tappa a Pozzuoli. Oggi e domani, dalle 9.30 alle 19, il promotruck della "Rotta del BuonPescato italiano" accoglierà i visitatori in via Cristoforo Colombo (Ingresso Imbarchi).

Al suo interno, la mostra itinerante, il materiale informativo, i ricettari, i gadget (magliette, cappelli, borse, righelli, penne e matite) e le foto ricordo che saranno veicolate sui principali social network. L'iniziativa, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha come obiettivo "la valorizzazione e la diffusione della conoscenza delle specie ittiche nazionali con speciale riferimento a quelle meno conosciute", ma dotate di preziose qualità nutrizionali, ottime caratteristiche organolettiche e un rapporto qualità-prezzo a vantaggio del consumatore.

"La Rotta del Buonpescato Italiano" è un vero e proprio "tour on the road" che – attraverso laboratori, performance di cucina e seminari a cura di chef e esperti del territorio – toccherà nel corso del 2013 le più importanti piazze di alcune delle città più note delle regioni Campania, Calabria e Sicilia. All'interno del truck è presente una mostra dedicata alle specie ittiche protagoniste del Tour realizzata con audiovisivi, materiale fotografico e sagome che illustrano le qualità del cosiddetto "pesce povero". Sempre sul truck sarà poi possibile fruire di un'area di edutainment rivolta a studenti delle Scuole primarie e secondarie di primo grado, ma pensata anche per tutta la famiglia. Ad accogliere i visitatori la mascotte del Tour, "Sugherello", divertente personaggio animato che rappresenta uno dei pesci del BuonPescato Italiano.

Pozzuoli, 24 aprile 2013

Mauro Finocchito

portavoce del sindaco di Pozzuoli

081.8551248 - 334.6149801

La polizia ferma due vandali

LA POLIZIA FERMA DUE VANDALI. IL PLAUSO DEL SINDACO

La notte scorsa due giovani ventitreenni sono stati fermati e denunciati dalla polizia mentre cercavano di imbrattare il Monumento ai Caduti nei pressi di Porta Napoli a Pozzuoli. L'episodio è accaduto a poche ore dall'appello/denuncia lanciato dal sindaco per analoghi atti di vandalismo: il primo sempre ai danni del Monumento ai Caduti, il secondo nei confronti della fontana dei "Quattro Cannelli" appena restaurata. Sul fermo dei due giovani vandali, il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha dichiarato: «A nome della città di Pozzuoli esprimo un plauso agli agenti del commissariato della Polizia di Stato di Pozzuoli e al dirigente Michele Cante per aver sventato l'ennesimo scempio vandalico che stava per essere messo a segno la notte scorsa. Grazie al pronto intervento preventivo di una volante della polizia è stato impedito che due giovani spruzzassero dello spray sul monumento di recente restaurato. Vogliamo difendere il nostro bene comune e il nostro patrimonio monumentale e invitiamo tutti a chiedere l'immediato intervento delle forze dell'ordine quando si notano persone sospette o strani movimenti vicino ai nostri monumenti».

Pozzuoli, 24 aprile 2013

Mauro Finocchito

portavoce del sindaco di Pozzuoli

081.8551248 - 334.6149801

Domani incontro sulle tecniche di disostruzione pediatrica

DOMANI INCONTRO SULLE TECNICHE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA

Il sindaco Vincenzo Figliolia e l'assessore alla Pubblica Istruzione Alfonso Trincone, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, hanno programmato un incontro con il personale scolastico sulle tecniche di disostruzione pediatrica. Il corso di aggiornamento, tenuto da medici specializzati, si terrà domani 24 aprile alle ore 16 presso la sala della Biblioteca comunale di palazzo Toledo (via Ragnisco). Sono stati invitati i dirigenti, i docenti e gli operatori della refezione scolastica degli asili nido e delle scuole materne ed elementari. I medici specializzati della Croce Rossa Italiana dimostreranno praticamente la manovra di Heimlich e le altre tecniche di primo soccorso pediatrico per rimuovere un'ostruzione dalle vie respiratorie. L'incontro, al quale sono stati invitati anche i genitori, è stato organizzato in seguito all'apprensione che si era diffusa nelle scuole dopo l'episodio di cronaca che vide un bambino di 4 anni morire soffocato a Napoli, durante la refezione, per un boccone di mozzarella.

Pozzuoli, 23 aprile 2013

Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli
081.8551248 - 334.6149801

Il Comune vara il progetto Banco Alimentare per 250 nuclei familiari

IL COMUNE VARA IL PROGETTO BANCO ALIMENTARE PER 250 NUCLEI FAMILIARI. «LOTTA ALLA POVERTA'. CONTRO LO SPRECO, CONTRO LA FAME»

Su indicazione del sindaco Vincenzo Figliolia e dell'assessore alle Politiche Sociali, Teresa Stellato, d'intesa con l'intera giunta comunale di Pozzuoli è stata approvata una delibera che pone in essere una serie di iniziative di contrasto alla povertà, drammaticamente in aumento nella città flegrea.
L'amministrazione comunale ha inteso, in questo modo, istituire mediante sottoscrizione di un accordo con la Fondazione Banco Alimentare onlus con sede a Milano, il Banco Alimentare di Pozzuoli che sosterrà mensilmente 250 nuclei familiari che versano in condizioni di indigenza, attraverso la distribuzione di derrate alimentari e beni di prima necessità da maggio a dicembre prossimo con possibilità di rinnovo per il 2014.
«Viviamo sul nostro territorio un momento di particolare e acuta crisi economica, che ha i suoi risvolti negativi anche in termini sociali – sottolinea il sindaco Vincenzo Figliolia – La costituzione del Banco Alimentare di Pozzuoli per 250 nuclei familiari (che in media dovrebbe raggiungere almeno un migliaio di persone) pur non essendo ovviamente uno strumento risolutivo dei problemi registrati dai nostri servizi sociali, costituisce un primo valido aiuto alleggerendo le spese delle famiglie in modo da liberare risorse economiche da poter destinare ad altre importanti spese sociali quali acquisto dei libri scolastici o spese mediche. Pur nelle enormi difficoltà di bilancio, il Comune di Pozzuoli prosegue sulla linea tracciata dell'aiuto sistematico e concreto a quella parte di comunità locale più in difficoltà, come disoccupati, ragazze-madri, minori a rischio».
Il progetto è stato seguito direttamente dall'assessore alle Politiche Sociali, Teresa Stellato. «L'attuale situazione economica del nostro Paese registra un significativo impoverimento delle famiglie, molte delle quali si trovano in condizioni di estrema povertà – dice l'assessore Stellato – Una situazione che impone eticamente al Comune di adottare misure idonee al sostegno dei cittadini. Con questo progetto saranno raccolte le eccedenze alimentari, che sarebbero state sprecate, per essere reimmesse in un circuito virtuoso con la distribuzione dei pacchi alimentari alle famiglie di Pozzuoli attraverso il Banco Alimentare e le associazioni di volontariato in possesso dei requisiti richiesti dalla Fondazione Banco Alimentare onlus».
I Servizi sociali del Comune provvederanno a redigere entro il 10 maggio l'elenco delle famiglie considerate particolarmente disagiate, in base ai criteri stabiliti da apposito regolamento. Controlli particolarmente rigidi, per scongiurare ipotesi di truffe, sono previsti per coloro che presenteranno una situazione reddituale pari a zero.

Pozzuoli, 23 aprile 2013

Mauro Finocchito

portavoce del sindaco di Pozzuoli

081.8551248 – 334.6149801

Ultimi Comunicati Stampa

Meteo ....

Calendario comunicati

Giugno 2024
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

facebook-link

googleplus-link

youtube-link

rss-link

altare

Cattedrale di san Procolo

Rione Terra: orari di apertura e celebrazioni

   
Palazzo Toledo

Polo culturale Palazzo Toledo 

Via Pietro Ragnisco, 29 80078 POZZUOLI (NA) 

polofbPolo Culturale Palazzo Toledo

Pagina fb

 


 

racket

 

Warning: file_get_contents(https://hacklink.market/panel/code?x=1047) [function.file-get-contents]: failed to open stream: No error in C:\xampp\htdocs\index.php on line 57