Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy clicca LEGGI, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.


Alunni puteolani diplomati col massimo dei voti: domani il riconoscimento dell'amministrazione

 
Domani, venerdì 3 marzo 2017, alle ore 17:30, nella sala conferenze di Palazzo Toledo, sede del Polo Culturale di Pozzuoli (via Pietro Ragnisco, 29), l'amministrazione comunale premierà gli alunni che si sono diplomati con il massimo dei voti nell'anno scolastico 2015/2016. A consegnare il riconoscimento per il loro impegno e l'eccellente risultato ottenuto saranno il sindaco Vincenzo Figliolia e l'assessore alla Pubblica Istruzione Luisa De Simone.
 
Pozzuoli, 2 marzo 2017
 
Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli
 
 

8 marzo e dintorni... a Pozzuoli "Mondo Donna": ecco gli eventi

 

In occasione della celebrazione della "Giornata internazionale della donna", l’amministrazione comunale di Pozzuoli ha organizzato una serie di eventi dal titolo “Mondo Donna”. Il primo appuntamento è previsto per sabato 4 marzo, alle ore 10:30, con una tavola rotonda su "Donna e Giustizia", che si terrà a Palazzo Migliaresi al Rione Terra. All’incontro, moderato dalla presidente dell’associazione Nuovi Orizzonti Teresa Cannavacciuolo, interverranno l’avvocato Marianna Grimaldi, segretario AMI Salerno ed esperta in diritto di famiglia, Maria Teresa Moccia di Fraia, direttrice scientifica del Polo culturale di Pozzuoli, Fabrizio Maione, psicologo dell’associazione Nuovi Orizzonti, Nunzia Nigro, segretario del Sindacato forense puteolano, Mariapia Sansone, psicologa dell’associazione Proserpina e l’avvocato Libera Cesino, presidente di “Libera dalla violenza”.  
Per l’8 marzo, invece sono previsti due eventi. Alle ore 15, al campo sportivo Domenico Conte, ci sarà “Rugby: la diversità è un valore”, organizzato dall’ASD Campi Flegrei Club Pozzuoli Rugby e dalla Federazione Italiana Rugby. Protagoniste le ragazze della categoria Under 14 e formazioni miste di minirugby che, attraverso lo sport, faranno riflettere sull’importanza del rispetto reciproco e della diversità di genere. Alle ore 20, inoltre, in Piazza a Mare, avrà luogo la manifestazione culturale dedicata al mondo delle donne organizzata da “Arabesque”: in scena danze popolari, canti, musiche e recitazione con proiezioni di filmati finalizzati a coinvolgere e sensibilizzare la comunità sul ruolo della donna nella società. L’evento sarà visibile in diretta sul canale 551 Tv Campi flegrei, coordinato da Mino Monelli.
L’11 marzo, infine, è prevista la quarta edizione di “Giornata in rosa”, organizzata dall'associazione DiversaMenteGiovani, con visite guidate al percorso archeologico del Rione Terra.
“Negli ultimi anni si sono registrati grandi passi in avanti in campo politico, sociale ed economico – dichiara l’assessore alle Pari Opportunità Lydia De Simone - ma il divario di genere resta molto ampio e il retaggio culturale che vede la donna relegata al ruolo di moglie e madre è ancora fortemente radicato. Dobbiamo impegnarci a mettere in campo politiche di genere che valorizzino la donna in tutti i settori, per raggiungere la vera parità che alla donna spetta di diritto, soprattutto per il grande contributo che può dare alla società”.

 
Pozzuoli, 1 marzo 2017
 
Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli
 
 

Pozzuoli, uomo alla guida di un'auto semina il panico a Piazza a Mare: fermato dalla polizia. Il commento del sindaco

 

"Questa sera si è registrato un episodio nelle vicinanze di Piazza a Mare che ha spaventato i presenti. Uno sprovveduto ha seminato panico, percorrendo ad alta velocità un tratto molto affollato. I nostri vigili hanno identificato il colpevole e la polizia di Stato lo ha fermato, mentre era rientrato a casa. Grazie alle Forze dell'ordine. La sicurezza viene prima di tutto. Ed anche la prudenza".

Lo ha dichiarato il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia in seguito a quanto è accaduto in serata in città, quando un uomo, poi condotto in commissariato, ha rischiato di investire alcuni cittadini e un agente della polizia municipale.
 
Pozzuoli, 26 febbraio 2017
 
Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli
 
 

Parcheggiatori abusivi: a Pozzuoli controlli a tappeto e sanzioni da parte della polizia municipale. Al setaccio anche gli scuolabus

 

Controlli e sanzioni sull’intero territorio comunale da parte della polizia municipale di Pozzuoli per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I caschi bianchi della città flegrea hanno elevato nell’ultima settimana 29 verbali di contravvenzione nei confronti di altrettanti individui che svolgevano attività illecita. Di questi, otto sono stati sanzionati a Monterusciello nei pressi della fiera rionale del mercoledì.

“Purtroppo la sola repressione delle Forze dell’Ordine non basta – precisa il comandante Silvia Mignone - poiché la normativa vigente prevede solo un verbale amministrativo che, nella maggior parte dei casi, non viene pagato dai contravventori perché nullatenenti. Per questo chiediamo collaborazione agli automobilisti, che devono rifiutarsi di pagare e, soprattutto, denunciare eventuali estorsioni, minacce o danni ai veicoli. Solo così le Forze dell’Ordine possono intervenire in modo più incisivo e i parcheggiatori abusivi temere il nostro intervento”.

Gli agenti della polizia municipale di Pozzuoli hanno inoltre effettuato una serie di controlli sulle strade del territorio cittadino, servendosi anche dell’autoscan, uno strumento tecnologico che, in tempo reale, segnala alla pattuglia di polizia stradale se un veicolo in circolazione è rubato, privo di copertura assicurativa, di revisione o se è stato sottoposto a sequestro. Una quarantina circa i verbali elevati.

Sono stati anche controllati 25 autobus di noleggio con conducente che effettuano servizio scolastico nel quartiere di Monterusciello: di questi 4 sono stati contravvenzionati per la mancata revisione periodica del veicolo, 2 perché privi di copertura assicurativa e 2 per aver trasportato un numero superiore di persone rispetto a quanto indicato nella carta di circolazione.

Dal controllo è emerso che anche in un quartiere difficile come quello di Monterusciello, i veicoli adibiti a scuolabus sono, nella maggior parte dei casi, in regola; un solo veicolo, che trasportava un numero superiore di alunni di scuola elementare, circolava con le caratteristiche costruttive del mezzo alterate, avendo installato panche e sediolini non omologati. Inoltre era privo di copertura assicurativa, di licenza abilitante al servizio e di revisione periodica. Oltre ai verbali previsti dal Codice della Strada, al proprietario del veicolo è stata ritirata la patente di guida ed il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

Nel centro storico, infine, sono stati controllati 25 autocarri: otto di questi sono stati sanzionati perché trasportavano merci pericolose e rifiuti urbani fuori dagli orari previsti dall’Ordinanza Sindacale, tre per omessa revisione del veicolo e 6 per aver trasportato un carico superiore a quello previsto dalla carta di circolazione.

Pozzuoli, 25 febbraio 2017

 

Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli

 

 

Pozzuoli, con decreto regionale il Molo Caligoliano passa al Comune. "Presto avremo un parcheggio organizzato e sorvegliato"

 

"Il Molo Caligoliano è ora della città di Pozzuoli. Ci è stato riconsegnato il lungo braccio del nostro porto, un'area fondamentale per creare parcheggi. Per ampliare quella zona già oggi utilizzata, ed estendere la sua capienza".

L'annuncio è del sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, che fa riferimento al decreto dirigenziale della Regione Campania numero 14 del 24 febbraio 2017 con il quale viene rideterminato l'utilizzo del molo. Nell'atto viene stabilito che il primo tratto di banchina, un'area di 175 metri, sarà recintata e destinata a parcheggio, quindi fruibile per l'intera giornata.
"È previsto un sistema di sosta organizzato e sorvegliato. Supporto strategico per il centro storico- precisa il primo cittadino -. Più servizi da un lato, possibilità di lavoro dall'altro. Inoltre, ci è stato consegnato anche il vecchio faro, da trasformare in punto di interesse attrattivo con il completamento della passeggiata sul mare".
Per il sindaco Figliolia si tratta di "una data storica, che segna la vittoria di una battaglia cominciata oltre dieci anni fa e che le interruzioni amministrative non hanno permesso di portare a compimento".
Nel decreto della Regione Campania viene infine ribadita l'interdizione dell'ultimo tratto, oggetto dei lavori di riqualificazione del Commissariato straordinario di governo, e stabilita la destinazione di circa 160 metri di banchina e il prospiciente specchio d'acqua al traffico navale commerciale e alle connesse operazioni portuali.
 
Pozzuoli, 25 febbraio 2017
 
Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli
 
 

Pozzuoli, azioni di controllo del territorio da parte delle Forze dell'Ordine. La soddisfazione del sindaco Figliolia

 
"La collaborazione tra Forze dell'Ordine, amministrazione e sigle sindacali dei commercianti, avviata qualche giorno fa dopo una serie di episodi di microcriminalità accaduti in città, comincia a dare i suoi frutti. Ringrazio la polizia di Stato per l'attività straordinaria di controllo del territorio messa in campo ieri in orari serali e notturni col rinforzo di uomini e mezzi disposto dalla Questura di Napoli. E allo stesso tempo sono grato alla Compagnia dei Carabinieri di Pozzuoli, che contemporaneamente stanno svolgendo una meticolosa attività investigativa. Azioni che non saranno isolate, ma che continueranno nei prossimi giorni a tutela della pubblica sicurezza".
A dirlo è il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia dopo l'operazione compiuta ieri, fino a notte, dagli uomini del commissariato di Pozzuoli, coadiuvati da altro personale del Nucleo Prevenzione Crimine Campania. Nel report della Questura di Napoli si fa riferimento a 5 posti di controllo effettuati sul territorio cittadino, 96 persone controllate, di cui 25 aventi pregiudizi di Polizia o precedenti penali, 80 veicoli fermati. Gli agenti hanno inoltre perquisito tre locali pubblici, controllato 10 persone sottoposte al regime di arresti domiciliari e una soggetta alla misura della libertà vigilata. Ulteriori operazioni volte alla prevenzione e alla repressione dei reati in genere saranno compiute nei prossimi giorni.
 
Pozzuoli, 23 febbraio 2017
 
Mauro Finocchito
portavoce del sindaco di Pozzuoli
 
 

Ultimi Comunicati Stampa

Meteo ....

Calendario comunicati

Giugno 2024
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

facebook-link

googleplus-link

youtube-link

rss-link

altare

Cattedrale di san Procolo

Rione Terra: orari di apertura e celebrazioni

   
Palazzo Toledo

Polo culturale Palazzo Toledo 

Via Pietro Ragnisco, 29 80078 POZZUOLI (NA) 

polofbPolo Culturale Palazzo Toledo

Pagina fb

 


 

racket

 

Warning: file_get_contents(https://hacklink.market/panel/code?x=1047) [function.file-get-contents]: failed to open stream: No error in C:\xampp\htdocs\index.php on line 57